UN-B sapientiae
Lezione di commento STORICO, a riguardo della rocca-castello del Bestagno.
Esplicativo dei video-clips storici archeologici.
contact e-mail: UN-B@fotki.com
e-mail: clubcastle@fotki.com
I video-clips servono per dare la precisa collocazione, su una parte ARCHEOLOGICA, di quanto sarà descritto in LEZIONI negli STAGEs storici archeologici (che siano tenuti in AULA o in video-CONFERENZA a distanza).
Trattasi di video ILLUSTRATIVI, realizzati in mini-CAMPUS in extemporanea, di LEZIONI di ARCHEOLOGIA NON INVASIVA, per dare una visione base d'insieme, di quanto rimane in oggi (anno 2011), delle esistenti parti visibili della fortificazione, con qualche nota storica a diretto commento del visualizzato.
La rocca-castello del Bestagno, (facente parte, nel perido medioevale, da circa il 400 d.C., di un'ampia area di diverse dominazioni Signorili sull'Onegliese e sua Valle).
La rocca-castello del Bestagno, con sue pertinenze territoriali, divenne successivamente un piccolo FEUDO a sè stante, con suoi antichi STATUTI, aventi giurisdizione 'de Jus' et 'de Facto' CUM MERO et MIXTO IMPERIO, erga omnes.
In tempi storici Medioevali più recenti, la rocca-castello del Bestagno divenne parte dell'antico contado del Bestagno, eretto a tale titolo araldico comitale, per l'infeudamento voluto dal Duca Emanule Filiberto di Savoia nell'anno 1576.
relazione storica di Paul Tutor Archeology
riconosciuto storico studioso ufficiale dell'area della rocca-castello del Bestagno
articolo news di Paolo
e-mail: free-lance@fotki.com
copy right
Nessun commento:
Posta un commento